Scopri anche la proposta d’acquisto tramite noleggio o leasing. Scegli ora >

Scegli l’altezza del tuo Orologio Steel Case

Scopri le soluzioni

Gli orologi STEEL CASE sono alloggiati in una cassa in acciaio verniciato a polvere. Il dispositivo correttamente installato soddisfa i requisiti di tenuta IP65.

Caratteristiche generali

Altezza Caratteri: Variabile 100/200 mm
Consumo: min. 10W / max. 20W
Gestione: Telecomando o Wi-fi e LAN
Num caratteri: 4 digit o 6 digit

Varianti cromatiche:

Spedizione:

– In tutta Italia
– Entro 20 giorni

Vantaggi:

– Sincronizzazione del tempo con GPS
– Gestione tramite telecomando o sito web
– Funzione calendario – Funzione MASTER
– Operazionale con segnale acustico
– Funzione Orologio e calendario
– Funzione termometro
– Visibile alla luce del sole

Orologio Steel Case Technofusion

Scopri le nostre soluzioni personalizzate di Noleggio >

Modalità ECO

Per la comodità d’uso, l’ecologia e il risparmio energetico, i display sono dotati della modalità ECO. Questa funzione attiva e disattiva automaticamente il display, in base alle vostre esigenze.

Scopri le altre funzionalità

Scopri le diverse funzionalità

I dispositivi di tutte le serie offrono funzionalità identiche, ma si differenziano per il formato di presentazione del tempo e la tecnologia di realizzazione degli alloggi. 

Facile Gestione

Disponibili con interfacce di controllo a infrarossi (IR) o web managed (wired LAN), gli orologi a led di grandi dimensioni trovano impiego sia nel settore industriale che civile.

icona grado di protezione

Grado di protezione IP66

Uno standard elevato (norma CEI EN 60529) per assicurare al display il massimo della protezione da agenti solidi esterni (come la polvere) e gli spruzzi anche in condizioni atmosferiche avverse.

Massima visibilità

Grazie alle dimensioni e alla qualità dei led, garantiscono visibilità eccellente sia in ambienti “indoor” (hotels, uffici, piscine …) che “outdoor” (negozi, cantieri, banchine trasporto…

Non sai quale Orologio a Led scegliere?

Richiedi una consulenza gratuita!

Caratteristiche principali

Controllo e programmazione

Gli orologi Steel Case hanno una custodia in policarbonato, resistente alle radiazioni UV e con un’elevata resistenza meccanica. Utilizzando l’alloggiamento termoformato, il dispositivo, se correttamente assemblato, soddisfa i requisiti di resistenza esterna IP66.

Altezze caratteri: 10 e 20 cm
Disponibile in due versioni: ZA (4 digit) e ZB (6 digit)

Sincronizzazione del tempo

Anche se il GPS è stato creato per il posizionamento (cioè definisce la posizione), può essere utilizzato anche per altri scopi. Nel segnale GPS ricevuto vi è incorporato informazioni sulla data e l’ora corrente. Questo tempo è molto preciso, poiché è determinato sulla base di standard atomici. Può essere lento o veloce di appena un milionesimo di secondo al mese. Per il corretto funzionamento, è necessario posizionare il ricevitore allo scoperto, fornendo la “visibilità” del cielo

I vantaggi della sincronizzazione GPS:
– Fornisce sincronizzazione precisa del tempo dai satelliti GPS, sulla base di standard atomici,
– Non richiede alcuna configurazione,
– Non richiede alcuna connessione ad Internet,
– Opera in ogni posto della Terra,
– La corretta ricezione del segnale satellitare è segnalata dal LED di segnalazione che è incorporato nel ricevitore Per sfruttare la sincronizzazione dell’ora satellitare, è necessario dotare l’orologio del ricevitore GPS opzionale.

Sincronizzazione tramite time server Internet – NTP
NTP è un protocollo per sincronizzare gli orologi dei computer, precisa stabile e sicura, all’interno di una rete. Un grande vantaggio di questa soluzione è la possibilità di sincronizzare un gran numero di dispositivi. La sincronizzazione può essere eseguita:
– Dal proprio server ora locale (l’accesso a Internet non è necessaria),
– Da un server pubblico a distanza di tempo (è necessario l’accesso a Internet).

I vantaggi della sincronizzazione NTP:
– Fornisce una precisa sincronizzazione del tempo con i server NTP, – Possibilità di sincronizzare molti orologi dallo stesso server, – La gestione di cinque diversi server di tempo (1 primarie e 4 alternativi) fornisce la sincronizzazione affidabile, – Cambiando il time server dal primario ad uno alternativo viene eseguita automaticamente quando viene rilevato un guasto. La sincronizzazione dell’ora NTP avviene tramite porta Ethernet (l’interfaccia è inclusa nella dotazione di serie di ogni orologio).

Funzione del server NTP locale

Funzione del server NTP locale Ogni orologio della serie ZA / ZB può essere un orologio centrale (MASTER) che, tramite il collegamento LAN, sarà la fonte dell’ora per gli altri orologi. Di conseguenza, è facile creare una rete di dispositivi in cui l’orologio centrale può ricevere l’ora da diverse fonti, quali: un ricevitore GPS, un server pubblico NTP o il proprio orologio interno. La rete sincronizzata di tutti gli orologi garantisce che tutti usano la stessa origine, mostrando le stesse informazioni ed è est

Sincronizzazione del contenuto visualizzato

Oltre alla sincronizzazione dell’ora, i nostri orologi hanno una funzione di sincronizzazione del contenuto visualizzato. Ciò significa che tutti i dispositivi che operano in una rete visualizzano le stesse informazioni allo stesso tempo. È una funzione molto utile per gli impianti di due o più orologi situati uno vicino all’altro, ad es .: – Due lati del pilone con orologi, – Diversi orologi mostrando diverse ore sulla Terra, – stazioni di trasporto pubblico, – poligonali (molti lati) totem poligonali informativi – eccetera. Negli impianti con la sincronizzazione del contenuto, è possibile attivare la funzione di trasferire il valore della temperatura misurata dal orologio MASTER ad altri orologi attraverso la rete. Questa funzionalità è importante per la: – Presentazione della temperatura su più dispositivi contemporaneamente, utilizzando una sola sonda di temperatura – Presentazione della temperatura misurata da un altro dispositivo (MASTER) in posizione remota – Evitare la presentazione di misurazioni divergenti, causato da luoghi diversi di collocamento delle sonde di temperatura – eccetera.

Gestione dell’orologio tramite pannello web

Ogni dispositivo ha un pannello web integrato, che è disponibile attraverso la rete di computer nel browser Internet. La gestione attraverso il pannello web può essere effettuata utilizzando un computer, un tablet, uno smartphone o un altro dispositivo che fornisce il browser Internet. I vantaggi della soluzione:
– Funzionalità incorporate
– Anteprima chiara e tabellare delle impostazioni (il sito)
– Possibilità di gestire molti dispositivi da un luogo attraverso la rete di computer
– Possibilità di gestione remota attraverso Internet – da qualsiasi luogo nel mondo.

Gestione dell’orologio tramite telecomando

Per la gestione dei dispositivi è possibile utilizzare il telecomando a infrarossi. Ogni telecomando ha un codice univoco evitando gli individui non autorizzati ad apportare eventuali modifiche. Il telecomando è assegnata a uno o più orologi. È anche possibile assegnare più telecomandi ad un orologio. I vantaggi di questa soluzione: – Funzionamento senza computer – Nessuna necessità di installare una rete di computer – Verifica diretta delle modifiche applicate sul display del dispositivo AVVISO: – Per i modelli L (LAN), il telecomando a infrarossi è un accessorio opzionale. – Alcune funzioni o impostazioni possono non essere disponibili.- Funzionalità incorporate
– Anteprima chiara e tabellare delle impostazioni (il sito)
– Possibilità di gestire molti dispositivi da un luogo attraverso la rete di computer
– Possibilità di gestione remota attraverso Internet – da qualsiasi luogo nel mondo.

Segnale acustico

Gli orologi hanno un relè operativo incorporato che può segnalare fino a 30 allarmi. La durata di ogni allarme viene impostata indipendentemente nell’intervallo 1 – 59 secondi. Vi è una possibilità di impostare allarmi in modalità settimanale. Esempi di utilizzo: – L’attivazione di un allarme industriale per segnalare ad esempio pause o cambiamenti sul posto di lavoro
– L’attivazione del campanello delle scuole.
– Dare un segnale orario per un altro dispositivo / sistema
– Anteprima chiara e tabellare delle impostazioni (il sito)
– Possibilità di gestire molti dispositivi da un luogo attraverso la rete di computer
– Possibilità di gestione remota attraverso Internet – da qualsiasi luogo nel mondo.

Ora legale e cronometro

L’orologio supporta l’attivazione del cambio automatico dell’ora legale, (DST – Daylight Saving Time). Il cambiamento è fatto per l’Europa, USA, Canada, Australia e Israele. Oltre a visualizzare l’ora, la data e la temperatura, gli orologi hanno anche la funzione del cronometro. Ci sono 3 modalità disponibili:
a) Cronometro
b) Timer Up – Conta il tempo da 0 ad un valore preimpostato,
c) Timer Down – Conta il tempo alla rovescia, dal valore preimpostato a 0. AVVISO: La funzione del cronometro è disponibile solo per gli orologi gestiti dal telecomando.

Sensore automatico luminosità

Il controllo automatico della luminosità basata sulla misura della luce dell’ambiente circostante da un sensore assicura regolazione reale della luminosità del display alle condizioni di illuminazione correnti dei dintorni. Il controllo della luminosità effettiva evita conflitti causati da un dispositivo eccessivamente luminoso. In aggiunta al controllo automatico della luminosità basata sul sensore, c’è la possibilità di selezionare manualmente e bloccare un livello di luminosità (10 livelli da scegliere).

Funzione Modalità ECO

Per la comodità d’uso, l’ecologia e il risparmio energetico, i display sono dotati della modalità ECO. Questa funzione attiva e disattiva automaticamente il display, in base alle vostre esigenze.

Acquista 1 orologio Led Steel Case entro il 30/04/23

Ricevi subito uno sconto del 10% per l’insegna della tua attività